EVO-S
Evo-s è una vite endossea con superficie SLA. Questa superficie viene ottenuta mediante Sabbiatura e successiva acidificazione (Sa 1.3 μ) ed è realizzata con lo scopo di aumentare notevolmente la superficie di contatto e promuovere la differenzazione delle cellule osteoblastiche. Essa presenta un’ampia documentazione della sua efficacia e stabilità a lungo termine ed è un trattamento che rende il dispositivo indicato nelle condizioni standard e in presenza di non ottimali qualità o quantità di tessuto osseo. Il trattamento di sabbiatura e successiva acidificazione, aumenta notevolmente il valore “% area increase”, che rappresenta la superficie di contatto tra impianto e osso. Questo tipo di trattamento è affidabile ed utilizzato da diversi anni con ottimi successi.
LA SUPERFICIE SLA
La superficie SLA (Fig. 01) è indicata nella maggior parte dei casi, sia in presenza di qualità e quantità di tessuto osseo ideali, sia in presenza di osso rigenerato, o di scarsa qualità, o nel caso si debbano utilizzare impianti corti. Il trattamento si dimostra non citotossico. (Fig. 02).In questo test, cellule di tipo osteoblastico SaOS2 sono state poste a contatto con superfici prodotte secondo il protocollo SLA, valutate mediante osservazione al microscopio elettronico dopo 24 ore, 72 ore e 7 giorni. Le prove di adesione cellulare sono state condotte secondo i protocolli contenuti nella bibliografia internazionale. L’esperimento conferma il notevole effetto della topografia superficiale SLA sul comportamento cellulare. (Fig.03)
FIG. 1
FIG. 2
FIG. 3
Esplora l'intera gamma di prodotti Medicalplant per l'implantologia: scarica il catalogo completo.
ESPLORA ANCHE
ENDODONZIA
Strumenti per soddisfare le esigenze degli endodontisti, migliorando l’efficacia dei trattamenti.
ATTREZZATURA
Dispositivi tecnologici avanzati che garantiscono prestazioni eccellenti, elevando gli standard delle cure odontoiatriche.